fbpx

Nei giorni 18 – 19 – 20 Marzo 2016 si terrà la IV edizione di BMT Napoli Training presso la Mostra d’Oltremare di Napoli durante la BMT, giunta ormai alla sua ventesima edizione. Questo evento si classifica come uno dei più importanti nel settore turistico, in quanto testimonia l’importanza del turismo nel Sud Italia ed in particolare a Napoli. Nello svolgimento dell’evento i corsi di web marketing turistico saranno 10, con 20 ore di formazione e saranno dedicati a chi opera nel settore travel.

Vediamo nello specifico in cosa consiste ciascuno di essi:

  • Web Marketing Turistico: il settore turistico sta cambiando e si sta evolvendo in linea anche con le esigenze del turista moderno sempre connesso grazie ai dispositivi mobile che utilizza quotidianamente. Le strutture turistiche devono includere nella loro strategia il concetto di condivisione e connettività dell’esperienza.
  • Facebook Marketing: il social più famoso di tutti è oggi classificabile anche come un valido mezzo di promozionenonché un supporto di marketing necessario per le strutture.
  • Copywriting e Visual Storytelling: le immagini nel web sono molto importanti poiché fungono da narrazione, soprattutto nel settore turistico possono svolgere un ruolo rilevante raccontando il luogo prima ancora che esso sia vissuto. Saper trasformare il visual social ed il blog,in una strategia di vendita tramite la comunicazione e condivisione è un ottimo modo di fare marketing.
  • Google Adwords: una piattaforma pubblicitaria di Google, attraverso la quale pubblicare annunci pubblicitari testuali, immagini e video sulle pagine di ricerca e la rete di contenuti di Google.
  • Ottimizzazione SEO: un corso il cui scopo è riuscire a far comprendere le strategie di promozione e di indicizzazione del sito web della propria struttura. In questo caso sono molto importanti i contenuti che si condividono sul web e la loro adattabilità ai criteri SEO.
  • Newsletter e Email Marketing: attività di marketing diretto finalizzata appunto ad un contatto diretto col cliente, il cui scopo è la divulgazione di un messaggio informativo o promozionale. Il corso permetterà di scoprire le tecniche di persuasione di un messaggio seguendo le regole base del copywriting, necessarie affinché il contenuto risulti interessante per il lettore.
  • Instagram Marketing: un corso il cui scopo è apprendere l’utilizzo di una piattaforma visual come Instagram riuscendo a promuovere attraverso essa la propria attività.
  • Mobile Marketing: il mobile marketing costituisce la nuova frontiera della comunicazione e dell’advertising, verso la quale le agenzie di viaggio e i tour operator devono necessariamente orientarsi per espandere la propria attività.
  • Web Reputation: lo scopo di questo corso è quello di imparare a gestire e monitorare la propria reputazione online, nel caso di una struttura alberghiera o di un’agenzia di viaggi, la funzione del passaparola virtuale dato dal commento di un cliente è altamente veicolante per il futuro. Imparare a gestire la propria immagine in rete è fondamentale.
  • Google Analytics: un corso che si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti e le conoscenze necessarie ad analizzare e gestire i dati provenienti dal proprio sito internet.

Visita il sito www.bmtnapolitraining.com e consulta il programma dettagliato dei corsi. Acquista il corso che preferisci.

Qualche anno fa si accennava al concetto di multitasking come se si stesse preannunciando la possibilità per l’uomo di sviluppare “un’estensione del proprio braccio” che permettesse di compiere più azioni contemporaneamente. Oggi il concetto di multitasking è stato addirittura sorpassato, in quanto la nostra capacità di svolgere più azioni nello stesso momento ha subito ulteriori modifiche e miglioramenti. La particolarità di chi svolge uno lavoro a stretto contatto con le tecnologie è di dover amministrare profili differenti tra di loro, uno personale ed uno lavorativo. Se il lavoro che si svolge impone la gestione delle attività social di più di un cliente, creare più di un profilo è una necessità. In linea con questa esigenza, ovvero di poter aver degli account multipli, si è pensato a delle nuove funzionalità di Instagram che permettessero di creare fino a cinque account gestibili contemporaneamente. A seguito di molteplici test su Android e iOS il social Instagram ha comunicato questa sua nuova e potentissima funzionalità; la nuova versione sarà disponibile a partire da quella 7.15 delle app mobile.

Come funziona?

Si accede ad Instagram come si è sempre fatto, si va nel menu impostazioni e si aggiungono gli altri account (max cinque). Quante volte però ci è capitato di avere due profili, uno personale ed uno lavorativo, e di sbagliare a scrivere un post magari di natura personale su quello lavorativo? Di sicuro molte volte, e certamente non è professionale. Gli sviluppatori d Instagram hanno pensato anche a questo, in quanto al momento della pubblicazione del nostro post, foto o pensiero, viene mostrata l’immagine del profilo sul quale stiamo per postare: in questo modo non sbaglieremo.

Come si fa ad usufruire di questa nuova feature? La risposta è semplice: dovete solo scaricare la versione aggiornata di Instagram per Android e iOS e iniziare a testare le potenzialità di questo strumento.

Il 9 Febbraio è la giornata dedicata alla sicurezza sulla rete e contempla una serie di iniziative ed eventi che concernono i possibili pericoli dei social network e della propria presenza in rete. Il target di riferimento sono principalmente i più giovani, in quanto la maggior parte di essi passano quasi tutto il loro tempo libero sui social ed in generale in rete: da qui l’esigenza di istruirli sulle potenzialità e sui pericoli del web.

I pericoli della rete

Al giorno d’oggi si tende a descrivere ogni momento della propria giornata sui social network come facebook, twitter, instagram e cosi via; condividere è diventato facile ma soprattutto si è trasformata in un’esigenza di molti degli utenti virtuali. Bisogna però porre attenzione a ciò che si scrive, una frase fuori posto o che semplicemente risulta offensiva per qualcuno o ancora un pensiero che dimostra un eccesso di un’opinione, può diventare un elemento per rovinare la reputazione di una persona. Si pensi solo che il linguaggio scritto non è di tipo verbale o fisico e quindi può creare delle forti incomprensioni nell’interlocutore. Al fine di tutelare i diritti dei navigatori la Commissione Europea ha istituito il Safter Internet Day. La Santa Sede appoggia pienamente questa giornata della sicurezza in rete, difatti all’evento ha partecipato il monsignor Lucio Adrian Ruiz, Segretario della segreteria per la comunicazione della Santa Sede. L’obiettivo che deve restare saldo è quello di proteggere i più piccoli che non sanno fare un uso sano del web; i problemi in cui si può incorrere possono essere: cyberbullismo, pedopornografia ma anche e soprattutto la raccolta di dati personali degli utenti da siti pericolosi. La rete tende a permeare completamente la vita dei ragazzi, influenza il loro processo di crescita imponendo degli stili di vita e di personalità che non rispecchiano poi la realtà e che creano dei disturbi a livello psicologico. Dietro ogni computer, smartphone e tablet dovrebbe esserci un controllo ed un monitoraggio attento dei genitori aiutandoli nella gestione di questi mezzi tecnologici; vero che la rete contribuisce a creare libertà d’informazione e di espressione, ma è altrettanto importante che queste siano veicolate da dei principi e da dei valori appartenenti dapprima alla società reale e poi a quella virtuale. L’evento principale si è svolto in mattinata presso il teatro Palladium di Roma, iniziando con la campagna lanciata dal Miur contro il cyberbullismo dove oltre 400 studenti hanno incontrato gli esponenti del settore. Essi hanno dato delle delucidazioni sugli errori del web più gravi e che non si dovrebbero mai commettere. In particolare, ciò che è diventato sempre più frequente è stato proprio il cybercrime; secondo un recente studio il 42% dei genitori ha dichiarato che i figli ne sono stati vittima, i reati virtuali più frequenti riguardano i virus che possono compromettere definitivamente un computer e se poi quel pc non appartiene nemmeno al soggetto che lo utilizza ma magari al proprio genitore, il danno diventa ancora più grande.
La giornata della sicurezza in rete è stato un momento davvero importante e per niente da sottovalutare, la rete è un mondo a parte sia pieno di vantaggi che di pericoli e come ogni aspetto della nostra vita, anche questo va attentamente curato ma soprattutto conosciuto.