fbpx

Category: web news

WhatsApp ha annunciato un nuovo aggiornamento che promette di aumentare la sicurezza e proteggere ulteriormente la privacy degli utenti. Questo aggiornamento introduce una funzione molto attesa: “Chat Lock”. Con questa nuova funzionalità, gli utenti potranno mettere al sicuro le loro conversazioni personali in modo semplice ed efficace.

Mantieni le tue conversazioni al sicuro con “Chat Lock”

La funzione “Chat Lock” consente agli utenti di bloccare l’accesso alle proprie chat con un tocco. Ora non dovrai più preoccuparti di occhi indiscreti che possono curiosare nelle tue conversazioni private. Una volta attivato, il blocco delle chat richiederà un’autenticazione aggiuntiva, come l’impronta digitale o il riconoscimento facciale, a seconda delle impostazioni del tuo dispositivo.

Tranquillità e privacy garantite

Grazie a “Chat Lock”, puoi finalmente rilassarti e goderti la tranquillità di sapere che le tue conversazioni sono al sicuro. Che tu abbia conversazioni personali, informazioni sensibili o semplicemente desideri mantenere la tua privacy, questa funzione ti permette di proteggere i tuoi messaggi da sguardi indiscreti.

Come attivare “Chat Lock”

Per attivare la funzione “Chat Lock”, è sufficiente aggiornare WhatsApp all’ultima versione disponibile sul tuo dispositivo. Successivamente, puoi accedere alle impostazioni di privacy all’interno dell’app e selezionare l’opzione “Chat Lock”. Da lì, potrai personalizzare le tue preferenze di blocco, come l’autenticazione biometrica o l’utilizzo di un PIN.

Con l’arrivo dell’aggiornamento di WhatsApp e l’introduzione di “Chat Lock”, la sicurezza e la privacy degli utenti sono state al centro dell’attenzione. Ora hai il controllo completo sulle tue conversazioni e puoi proteggerle in modo efficace.

Non esitare, aggiorna WhatsApp e attiva subito la funzione “Chat Lock” per mantenere al sicuro le tue chat e goderti la tranquillità di una maggiore protezione della tua privacy.
Seguici per essere informato su tutti gli aggiornamenti social!

Per definire il personal branding cos’è, bisogna immaginare un racconto fatto di parole, immagini, video, storie da raccontare per coinvolgere ed emozionare. Un libro da scrivere pagina dopo pagina, in cui il protagonista principale è chi ha deciso di mettersi in gioco in prima persona.

Fare personal branding è una sfida complessa, determinante per liberi professionisti, imprenditori, sportivi, attori, chef e per tante altre figure. Un percorso ormai imprescindibile per chi ha deciso di puntare sul digital marketing per costruire la propria web reputation e creare un’immagine di sè, online e offline, credibile e differenziante.

 

 

Personal branding: come costruire il proprio personal brand

Dopo aver compreso il personal branding cos’è, è importante capire i vari step per costruire il proprio personal brand, come farebbe una marca di successo. Si parte dall’individuazione di quelle che sono le caratteristiche che rendono una persona o un professionista unico, differente dagli altri, con una storia da raccontare che valga davvero la pena seguire. Così come un brand parla di se stesso evidenziando i plus dei prodotti che propone sul mercato, la storia aziendale e i valori che ci sono dietro, chi mette in atto una strategia di personal branding deve saper “vendere” il proprio curriculum, le esperienze, le competenze e aggiungere, in ultimo, un fattore fondamentale per differenziarsi rispetto alla concorrenza: l’empatia.

I social network sono la strada maestra da percorrere in una strategia di personal branding. Non si può pensare di avere successo su Instagram e Facebook (o su Tik Tok per chi vuole puntare sui giovanissimi), senza essere empatici e spontanei. I follower e i potenziali clienti devono potersi riconoscere nella persona che parla e che si mostra. Bisogna essere autentici, autorevoli e credibili se si vuole andare lontano.

Jeff Bezos, CEO di Amazon, definisce il personal branding come “quello che la gente dice di te quando esci dalla stanza”

Bisogna immaginare i social network come un palazzo enorme, con tantissime case, ognuna fatta da molte stanze. Riuscire a visitarle tutte è praticamente impossibile! L’obiettivo di una strategia di personal branding è individuare le stanze in cui abitano i potenziali clienti, capire che linguaggio parlano, che desideri hanno e cosa si aspettano da un esperto nel loro ambito di interesse.

 

Social media strategy per il personal branding

Il personal branding social non è tutto per chi vuole costruire un’immagine forte e autorevole, ma è la parte più importante del viaggio. I social media sono, ormai, il modo più rapido e diretto per parlare al target di riferimento, emozionarlo o divertirlo, coinvolgerlo e costruire opportunità di business e di crescita personale. Il primo passo è la creazione dei profili su Instagram e Facebook; scegliere la giusta immagine profilo sembra facile, ma non lo è. Si vuole essere formali o informali? Affascinanti o simpatici? Professionali o alla mano? Non esiste una sola risposta a queste domande. Dipende da tanti fattori e lo stesso termine “personal” branding fa intuire che si tratta di una scelta che va tarata a seconda del caso. La biografia è un altro elemento su cui occorre trascorrere del tempo, cercando di capire bene cosa è giusto dire e cosa omettere. Ci si vuole limitare al lato professionale o fare accenni alla propria vita privata? Anche in questo caso, non esiste una sola risposta. Molto dipende anche dal taglio che avrà la comunicazione social. Nel caso in cui ci si limiterà a post dallo stile molto formale e di tipo informativo, va da sè che non ha molto senso raccontare troppo della propria vita personale e affettiva e del tempo libero. Al contrario, un profilo che punterà a comunicare con un tone of voice più “smart” e colloquiale, dovrà per forza di cose aprire una finestra sulla vita privata e su interessi che vanno al di là del lato professionale.

Una volta creati i profili e stabilito il tone of voice, vanno individuate le tipologie di contenuti da produrre e da proporre alla propria fan base. Ecco alcuni esempi:

  • contenuti informativi micro: brevi informazioni su argomenti relativi alla professione o attività per cui ci si vuole promuovere. Foto esemplificative di un momento, di un’azione, di un evento con didascalie che vanno a raccontare in modo più dettagliato. Servono a incuriosire, a creare hype e a spingere le persone a seguirci per saperne di più.
  • contenuti di approfondimento: si tratta di post per il blog personale, brevi video o interviste in cui andare a raccontare in maniera approfondita qualcosa che possa essere interessante per il target di riferimento. Qui il lavoro diventa più complesso: bisogna essere coinvolgenti, spigliati, saper parlare in modo esaustivo ma semplice e diretto.
  • contenuti relazionali: sono ancora più diretti e, spesso, creano un’interazione live con la fan base. Dirette in cui rispondere alle domande e alle curiosità degli utenti o in cui si viene intervistati da figure autorevoli di quel settore; brevi video in cui si risponde a domande importanti che ci sono state poste nei commenti ad altri contenuti pubblicati o nel lavoro face to face di tutti i giorni.

Una social media strategy per il personal branding deve puntare su uno storytelling emozionante e coinvolgente e su un efficace visual storytelling: serve coerenza visiva nei contenuti pubblicati, foto e video devono seguire un determinato stile e catturare lo sguardo immediatamente; i contenuti visivi non devono limitarsi a riempire un feed, devono essere la forma accattivante da dare a un contenuto con un’anima e una sua unicità.

Agenzia di personal branding: a chi rivolgersi

Un’agenzia di personal branding deve avere una conoscenza approfondita non solo del digital marketing e dei social network. Fondamentale è avere già un’esperienza consolidata in questo ambito, magari formata su professionisti e figure di diversi settori. Fare consulenza per il personal branding significa anche conoscere le dinamiche e i mutamenti del mercato del lavoro e formarsi continuamente per creare una comunicazione sempre attuale e realmente utile per la fan base.

Estensa in questi anni ha seguito da zero diversi progetti di personal branding, per figure importanti del mondo della medicina, dello sport e della ristorazione. Un know how nel digital marketing messo a disposizione di professionisti con una storia da scoprire e da raccontare.

Se vuoi iniziare anche tu questo viaggio, siamo pronti a fare il primo passo insieme. Contattaci per una consulenza.

Diverse sono le novità che riguardano i principali social media per l’anno appena cominciato. I Social media trends 2022 vanno a toccare differenti aspetti che spaziano dalla creazione di contenuti video fino a nuove opzioni che puntano a migliorare la privacy. Scopriamo nel dettaglio quali sono le principali novità già attive o in arrivo nei prossimi mesi.

Novità social media 2022: Instagram

Partiamo dal social più amato dagli appassionati di fotografia, che negli ultimi anni si è spostato fortemente verso le opportunità legate alla realizzazione di formati video.

Durata delle storie

Tra le novità Instagram 2022, la più interessante per chi si diletta per gioco e per chi ci lavora in modo professionale come le agenzie di digital marketing e i brand, è la possibilità di realizzare stories che potranno durare fino a 60 secondi e non più 15.

Reels e opportunità per content creator

Nei reels sarà possibile inserire dei commenti da parte degli utenti, proprio come avviene su TikTok. Un segnale inequivocabile di come Instagram si stia spostando sempre di più verso le logiche del suo principale concorrente. Da questo punto di vista, sono emblematiche le parole di Adam Mosseri, a capo del social network del gruppo Meta: “Dovremo ripensare a cosa sia davvero Instagram, perché il mondo cambia velocemente e noi dobbiamo cambiare insieme a lui”. Questo cambio di passo porterà a nuovi aggiornamenti che nei prossimi mesi creeranno diverse opportunità di guadagno per i content creator. Una novità instagram 2022 molto interessante per i content creator è la possibilità di creare post e reels in collaborazione. Quando si deciderà di taggare una persona, Instagram chiederà all’utente se è interessato a pubblicare direttamente il post in collaborazione. Ovviamente, questo farà comparire i post sui profili di entrambi gli utenti, aumentando notevolmente le possibilità di interazione e visualizzazione.

Messaggi “silenziosi”

Nei messaggi diretti sarà introdotta la funzione “silent” che darà la possibilità di inviare messaggi senza che appaia la notifica al destinatario. Per attivare la funzione basterà scrivere @silent prima di comporre il messaggio.

Foto e video direttamente da PC o Mac

Finalmente, chi per lavoro o per scelta utilizza Instagram da Pc o Mac potrà caricare contenuti senza dover per forza ricorrere al mobile.

Addio a IGTV

La sezione dedicata ai video di lunga durata si è rivelata un flop. Il futuro è nei reels, più brevi e veloci. Uno strumento ormai indispensabile per brand e influencer in cerca di visibilità e un chiaro segnale di come Instagram stia seguendo la direzione di TikTok.

Live di prova o programmate

Funzioni molto importanti per i creator ancora inesperti. Quando si avvierà una diretta si potrà scegliere se mostrarla a tutti o in privato a pochi utenti selezionati. Una vera e propria prova per impostare correttamente audio e video e per vincere l’imbarazzo! Le live potranno essere programmate fino a 3 mesi prima e, creando un apposito post, sarà possibile inviare una notifica ai follower per avvisarli dell’inizio della Live.

Nuovo sticker “Tocca a te”

Questo nuovo sticker permetterà di lanciare nelle storie pubblicate dei nuovi trend, semplicemente invitando i followers a partecipare a una determinata attività (come postare la foto del pranzo o della cena, la foto dell’ultimo viaggio, etc.)

Novità social media 2022: TikTok

Tutte le previsioni dei principali esperti del digital marketing non lasciano spazio a dubbi: nel 2022 TikTok diventerà l’app più scaricata al mondo. Un successo travolgente, favorito senz’altro dalla pandemia e dal conseguente cambiamento nel modo di socializzare. Ecco alcune gustose novità in arrivo per l’anno della consacrazione:

TikTok Kitchen:

A partire da Marzo, negli Stati Uniti saranno aperti più di 300 ghost restaurant in cui sarà possibile ordinare solo i piatti che hanno avuto più successo e visibilità nella comunity, tra quelli inventati o resi celebri dai tiktoker (che, ovviamente, saranno retribuiti). Un primo passo di TikTok verso il mondo del food delivery.

Suggerimenti e Video gifts:

Questi nuovi tools permettono agli utenti e ai fan di inviare regali o contributi in forma di denaro agli influencer o creators più amati anche senza dover assistere ai video in diretta. Una nuova forma di monetizzazione per chi ha deciso di lavorare come professionista dell’intrattenimento digitale su questo social network.

Novità Social Media 2022: Facebook

Il cambiamento più importante relativo al più anziano tra i social network principali, riguarda la targettizzazione degli utenti ai fini delle inserzioni pubblicitarie in un’ottica di maggior rispetto della privacy.

A partire dal 19 gennaio 2022, gli inserzionisti non potranno più creare i target a cui far vedere le campagne pubblicitarie selezionando alcuni “dati sensibili” come orientamento politico, salute e orientamento sessuale, credo religioso. Dati che venivano ricavati in base all’interazione delle persone con i vari contenuti pubblicati sul social. Un aggiornamento che porterà aziende e agenzie digital a dover rivedere le proprie strategie o a cambiare approccio alle inserzioni sponsorizzate.

Agenzia comunicazione Napoli: a chi affidarsi per il digital marketing.

Quello dei social media è un mondo che non smette mai di rinnovarsi e di adeguarsi ai cambiamenti delle persone e della società. Nuove esigenze e trends emergono continuamente ed è davvero difficile per i brand orientarsi. Se la tua azienda opera nella più grande città del Sud Italia o nelle zone limitrofe e se, per avere un rapporto quotidiano con l’agenzia a cui affidarti per il digital marketing stai cercando un’agenzia di comunicazione a Napoli, Estensa è la risposta che fa per te. Contattaci per scoprire come possiamo sfruttare al meglio le infinite possibilità offerte dai social media per il tuo brand.

Continua a seguire il nostro blog per non perderti tutte le news del digital marketing.

 

La grande novità instagram 2021 è già attiva negli Stati Uniti e sarà presto disponibile in Europa con i futuri aggiornamenti dell’app. Lo shop per gli influencer permetterà ai creator digitali di aprire un vero e proprio shop virtuale. Un social commerce con tanto di vetrine digitali su cui poter esporre prodotti e articoli.

Shop per influencer: come funziona la novità instagram

Lo shop online per influencer sarà accessibile direttamente dal profilo dei creator. Un sistema che richiama direttamente il marketplace di Facebook. Gli influencer potranno salvare gli articoli da mettere in vendita, con relativa foto e descrizione e mostrarli su una landing page che permetterà ai followers di atterrare nello shop online in un attimo. Sarà inoltre possibile salvare nei preferiti gli articoli desiderati. Sul profilo di chi attiverà un proprio shop online, sarà presente la voce “visualizza negozio”, da cui si potrà accedere al catalogo dei prodotti in vendita e applicare i vari filtri per attivare la ricerca in base ai propri gusti e interessi.

Lo shop per influencer di Instagram sarà affiancato da un programma di affiliazione che consentirà agli influencer di non dover per forza utilizzare piattaforme esterne per mettere gli articoli in vendita sul proprio profilo, come avviene attualmente.

Ogni profilo di influencer sarà quindi un potenziale piccolo e-commerce su cui fare shopping online in modo rapido e intuitivo. Un aggiornamento che porta il social nato per la condivisione di fotografie verso una nuova era sempre più orientata al business e che vede il ruolo degli influencer ancor più predominante.

Aggiornamenti social network: come non perdere la bussola

I social network sono diventati un mondo in continua evoluzione. App e relativi algoritmi vengono continuamente aggiornate con nuove funzionalità che puntano a migliorare l’esperienza degli utenti, a stimolare la creatività e a dar vita a nuove forme di business.

Se non vuoi perdere l’orientamento in questa giungla, avventurati con noi in territori inesplorati per il tuo business. Ti aiuteremo a trovare la giusta rotta. Continua a seguire il nostro blog e se cerchi un’agenzia per sviluppare la tua strategia di comunicazione e digital marketing, ti aspettiamo per un caffè.

 

Chi si occupa di social media per lavoro e chi ogni giorno si diverte a utilizzarli per comunicare e raccontarsi, aspettava con grande curiosità l’ultima novità in casa Facebook.
Se ne parlava ormai da mesi, tra smentite e retroscena e, finalmente, Mark Zuckerberg ha annunciato al mondo la svolta: Facebook cambierà nome e si chiamerà Meta.
Perché la scelta di questa parola per rappresenta il futuro del social più famoso al mondo?

Cos’è il metaverso e quando partirà la nuova era di Facebook

Meta in greco vuol dire “oltre”. La scelta di questa parola indica la volontà dell’azienda di Menlo Park di andare oltre, di perseguire un nuovo modello di business e di rivoluzionare il nostro modo di vivere il web e i social.
Facebook viene da un periodo difficile, legato a una serie di inchieste e scandali, e anche da questo nasce l’esigenza di rinnovare e spostare l’attenzione.

Cos’è il metaverso?

Va specificato che il social network non cambierà nome e continuerà a chiamarsi Facebook, è l’azienda che cambierà il nome. Il nuovo logo che rappresenta il simbolo dell’infinito racchiude la mission che si prefigge l’azienda con questo cambiamento: andare oltre l’infinito, superare i confini, creare nuovi mondi.
Metaverso è l’evoluzione di internet che punta a diventare una realtà a se stante, un luogo dove sarà riprodotto un mondo simile a quello fisico in cui viviamo. Un mondo fatto di città, negozi, case. Virtuale ma reale e immersivo. Un luogo dove trascorrere il tempo libero e fare tutto ciò che amiamo: andare al cinema, uscire con gli amici, passeggiare per le strade di una città. Sarà un avatar a rappresentarci in questo nuovo mondo e ad accompagnarci in un universo inesplorato senza muoverci da casa. Una seconda vita che si ispira, per certi versi, al mondo dei giochi di ruolo online, dove ogni giocatore controlla un avatar e combatte, corre, interagisce. Un mondo che guarda a Fortnite e che ricorda le scene del film di Steven Spielberg “Ready Player One”.
Un paio di occhiali per la realtà aumentata e si entrerà subito nel nuovo mondo. Sensori tecnologicamente avanzati coglieranno le espressioni del volto e le emozioni. Per ora possiamo solo immaginare quelli che saranno gli sviluppi di Metaverso, ma siamo pronti a scommettere che sarà possibile toccare con mano oggetti o stringere mani come se ci trovasse fisicamente in un luogo e di fronte a qualcuno o qualcosa.
Un mondo virtuale ma che punta al massimo realismo avrà, come prevedibile, una sua economia. Saranno le cripto valute a muovere gli affari e gli scambi commerciali su Metaverso.
Non sappiamo ancora con precisione quando potremo entrare in questa nuova era e i dettagli sono ancora molto vaghi. Di certo, sarà una rivoluzione epocale che cambierà il lavoro e la vita dei professionisti del digital marketing e dell’advertising in generale.

Social media news: come essere sempre aggiornati

Il mondo dei social media è in costante evoluzione e per ogni azienda o professionista che desidera sfruttare al massimo questi canali di comunicazione è fondamentale essere sempre aggiornati.
Continua a seguire il nostro blog e se hai bisogno di una consulenza per emergere sui social, contattaci. Ti accompagneremo passo dopo passo verso la nuova era.

Personal Branding per Chef:la ricetta per comunicare la tua professionalità online.

Domenica 21 Novembre alle ore 10.30 presso la Sala Mediterraneo della Fiera Gustus Edizione 2021 – Mostra D’Oltremare si terrà un interessante convegno a cura di Mariya Zakhryalova consulente digital marketing e personal branding.

L’evento organizzato da Estensa è gratuito.

Da anni ormai i social vengono continuamente aggiornati. Ad esempio, Instagram negli ultimi giorni ha presentato un’interessante novità.
I continui aggiornamenti permettono agli utenti di non annoiarsi mai, di non abituarsi alle stesse funzioni. Sono le novità a mantenere vivo un social.

“Popolari nelle vicinanze”

È così che è stato chiamato il nuovo aggiornamento che permette agli utenti di scoprire nuovi luoghi da visitare nelle vicinanze in base alla propria posizione e in tempo reale.
Per accedere alla funzione, abbiamo due possibilità: andare in “esplora” e cliccare sulla nuova icona della mappa che si trova in alto a destra, accanto alla barra di ricerca; la seconda modalità prevede la ricerca di luoghi tramite hashtag.
Ad esempio, se nella tab di navigazione cerchiamo #bar, automaticamente ci verranno mostrate le attività nelle vicinanze che hanno utilizzato lo stesso hashtag.
Come ogni aggiornamento, all’inizio sarà disponibile solo per alcuni paesi, Italia compresa, per poi essere esteso anche ad altri.
Si tratta di un vantaggio a doppio senso: per le persone, la possibilità di trovare nuovi luoghi e nuovi brand con i quali interagire; per le attività potrebbe essere un’opportunità per attirare nuovi potenziali clienti.
La sezione apposita è organizzata in categorie: ristoranti, bar, punti di interesse, hotel e così via.
Scegliendo una categoria e un luogo in particolare, abbiamo la possibilità di vedere i post (foto e video) degli altri utenti che lo hanno visitato, divisi in “più popolari” e “recenti”. In pochi passaggi, quindi, abbiamo la possibilità di avere informazioni relative al posto che andremo a selezionare.
Lo scopo di questa nuova funzione è quello di facilitare la ricerca dei servizi ai quali gli utenti sono più interessati.

Addio allo “Swipe up”

Gli aggiornamenti, spesso, non hanno vita eterna, alcuni sono destinati ad essere sostituiti o modificati per rendere il social più interattivo e innovativo possibile. È quello che è successo allo “swipe-up”: mentre prima bastava scorrere il dito dal basso verso l’alto per accedere a link esterni al social, oggi la funzione è stata sostituita da uno sticker nato per ampliare le modalità di comunicazione.
Gli utenti che utilizzano questo nuovo sticker, hanno la possibilità di personalizzarlo e dare quindi un aspetto diverso alle storie ogni volta che lo si usa; come tutti gli altri adesivi, consentirà a chi visualizza le storie di rispondere direttamente al contenuto, aumentando di conseguenza le interazioni con il profilo in questione.
Proprio come lo swipe-up, anche lo sticker è disponibile esclusivamente per profili business o molto seguiti (si parla infatti di un seguito di almeno 10.000 follower).

Chi si approccia a questo mondo e ha intenzione di lavorare con i social, deve sempre aggiornato sulle novità e formarsi continuamente.
Se vuoi scoprire come fare per raggiungere i tuoi obiettivi e il tuo target, non esitare a contattarci.
Ti offriremo una consulenza per migliorare la tua comunicazione digitale e ottenere maggiore visibilità sui social.

Una buona notizia arriva per le aziende che hanno portato il loro business online: la legge di Bilancio conferma infatti il Bonus Pubblicità anche per l’anno 2021 e 2022.
Non sai di cosa si tratta? Leggi il nostro articolo per saperne di più!

Che cos’è il Bonus Pubblicità?

Il Bonus Pubblicità è una misura attivata dal Governo italiano per sostenere gli investimenti in campagne pubblicitarie d’imprese, agenzie, professionisti o lavoratori autonomi.

Gli investimenti in pubblicità eseguiti nel corso del 2020 e del 2021 potranno essere detratti nella successiva dichiarazione fiscale come credito d’imposta, calcolato però sul 50% della spesa complessiva.

Piccole o grandi aziende avranno dunque la possibilità di recuperare la metà della spesa investita in comunicazione promozionale online entro il limite massimo di 50 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021 e 2022.

Quali sono le spese ammesse per il credito d’imposta?

Sono ammesse le spese eseguite esclusivamente su testate editoriali, anche online iscritte presso il competente Tribunale oppure presso il Registro degli operatori di comunicazione.

Non sono invece ammessi gli investimenti in pubblicità tramite social, radio e tv, quelli per cartelloni e volantini o per spazi pubblicitari su auto.

 

Bonus pubblicità 2021:come fare domanda

Per accedere al bonus pubblicità bisogna:

  • inviare la comunicazione per l’accesso al credito d’imposta con i dati degli investimenti effettuati o da effettuare nell’anno agevolato.
  • inviare una dichiarazione sostitutiva per dichiarare che gli investimenti indicati nella comunicazione per l’accesso al credito d’imposta sono stati effettivamente realizzati e che rispettano i requisiti stabiliti.

Successivamente l’Agenzia delle Entrate provvederà a pubblicare un elenco temporaneo dei beneficiari e, in seguito ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive, sarà stilato l’elenco definitivo.

Bonus pubblicità e link building: un’occasione da cogliere

Perché dovresti cogliere questa opportunità? Il bonus pubblicità potrebbe essere un valido sostegno per aziende che vogliono rendere più efficace la propria strategia SEO attraverso la link building che permette di migliorare il posizionamento e quindi la visibilità di un sito nei motori di ricerca.

Hai sentito parlare della link building ma non sai di cosa si tratta? Vuoi saperne di più?

Contattaci per una consulenza, clicca qui

Da settembre è arrivata anche in Italia l’ultima novità di casa Facebook: Facebook Business Suite.
L’aggiornamento tanto atteso permette di avere in maniera immediata e intuitiva tutte le informazioni che servono ai gestori delle pagine.

Come attivare business suite e come accedervi

Per attivarlo è necessario collegare la pagina aziendale Facebook a quella di Instagram nella sezione “impostazioni”. Fatta questa operazione si attiverà in automatico da desktop, se Facebook ritiene opportuno procedere con l’aggiornamento delle tue pagine, a quel punto arriverà la notifica di passaggio al business suite per il pc, mentre sul mobile, chi aveva scaricato già l’app Gestore delle Pagine, troverà in automatico l’icona dell’app dalla quale è possibile gestire le pagine.

Come funziona

L’app permette di avere una visione d’insieme e immediata delle pagine, non solo Facebook ma anche Instagram, compreso tutte le maggiori funzionalità relative i due social.

Visione d’insieme

L’app permette di poter controllare le pubblicazione e le notifiche di entrambi i social, nonché visualizzare i contatti via Messenger. Anche le chat sono facilmente gestibili, volendo è possibile inserire risposte automatiche e collegamenti rapidi.

Gestione della community

È possibile preparare bozze dei post, sia per Facebook che Instagram.

Ottimizzare

Da Facebook Suite è possibile consultare direttamente gli insight per ottimizzare gli orari e i giorni di pubblicazione dei contenuti.

Avviare Campagne

Direttamente da Business Suite è possibile lanciare sponsorizzate o promuovere un post, riuscendo ad intercettare un pubblico più ampio.

Quali sono i vantaggi di utilizzare Business Suite

Il vantaggio principale nell’utilizzare Business Suite lo si ha sicuramente dall’app per il mobile. Ovunque vi troviate sarà possibile tenere sotto controllo campagne, programmazioni, messaggi e qualunque altra info vi possa servire per la gestione delle pagine.

Anche la pubblicazione congiunta di Facebook e Instagram è sicuramente di grande aiuto, specie quando il post da pubblicare è lo stesso.

Se vuoi scoprire come questi strumenti possono aiutare la tua attività, contattaci per una consulenza.

Instagram di Mark Zuckerberg, ha trovato il modo di rispondere al social cinese, Tik Tok, che approdato in occidente, cominciava a minare la sua popolarità.
Come successo precedentemente con Snapchat, dai cui Ig ha preso “ispirazione” per le Stories, decretandone il declino, anche la competizione con il social cinese è stata l’occasione per introdurre una nuova funzionalità: i Reel.

Reel Instagram cos’è e che differenza c’è con le storie

I Reel sono video divertenti, che possono essere registrati dal vivo, o editati in multi-video
A differenza delle Storie, un Reel non ha durata di 24 ore, mette a disposizione diverse funzionalità, come il countdown in apertura del video e altre, che spiegheremo nello specifico. Resta, come nelle storie, la possibilità di inserire hashtag e testo.

Reel Instagram come funziona

Questa nuova funzione è ormai a disposizione di quasi tutti gli utenti, dipende dall’aggiornamento del proprio account.
Per fare un Reel basta accedere alla fotocamera di Instagram e selezionare la modalità Reel. A sinistra dello schermo si trovano tutte le funzionalità utili per creare contenuti perfetti.

Audio

Nei Reel è possibile sia utilizzare un brano disponibile nella libreria musicale di Ig, che registrare il suono reale.
È bene sapere, per i profili pubblici, che una volta pubblicato il Reel, il suono originale registrato potrà essere utilizzato anche da altri utenti grazie alla funzionalità “usa audio”.
Una volta selezionato il brano e scelto il punto esatto della canzone che si vuole inserire come base, si può procedere con la registrazione del video.

Cronometro e conto alla rovescia

Il countdown è utile per realizzare video in cui si ha bisogno di avere le mani libere mentre il cronometro avverte l’utente sul tempo rimanente per terminare il video.

Realtà aumentata

Questa funzionalità permette di realizzare video con diversi effetti. I filtri sono simili a quelli delle storie.

Allinea

Funzionalità è estremamente utile nel caso si vogliano editare più video insieme, utile per creare sovrapposizioni perfette. Come funziona? Una volta registrata la prima parte del video, prima di registrare la seconda sullo schermo vi comparirà l’ultimo frame, così da poter creare una perfetta sovrapposizione.

Velocità

Permette di decidere le sezioni del video da accelerare o rallentare.

Reel Instagram durata

Inizialmente Instagram aveva limitato la durata dei video a 15 secondi, come le storie, oggi è possibile arrivare anche a 30 secondi.
Prima di avviare la registrazione a sinistra dello schermo c’è la possibilità di selezionare la durata del Reel tra 15 e 30 secondi.

Condivisione

Al momento della condivisione si possono inserire gli hashtag preferiti e il video può essere completato da testo, proprio come nelle storie.

La condivisione del video avviene all’interno dello spazio “Esplora” di Instagram dedicato ai Reel.
La visibilità del Reel cambia in base alle impostazioni di privacy dell’account.
Se questo è pubblico allora c’è la possibilità che il proprio Reel venga pubblicato in esplora, potendo arrivare ad un pubblico più ampio rispetto alle storie, dando la possibilità a chiunque voglia di condividere il Reel.
Se il profilo è privato, sarà visto solo dai follower.
Una volta pubblicato il Reel compare anche nel feed come post, proprio come i video dell’IGTV, e come quest’ultimi si trovano in un’apposita sezione del profilo riconoscibile dall’icona con il simbolo play.

Reel Instagram, le differenze con Tik Tok

Questa nuova funzione è fortemente ispirata al social cinese, anche se i passaggi per la realizzazione dei contenuti sono stati semplificati in stile Instagram, risultando di più facile utilizzo per chi è già abituato a produrre storie.
Una differenza sta nella durata dei video; su TikTok possono durare dai 15 ai 60 secondi mentre i Reel si fermano a 30 secondi.

La seconda differenza è nella fruizione del video. I TikTok sono immediatamente visibili appena si apre l’app; i Reel invece si trovano in un’apposita sezione della pagina “Esplora” di Instagram, dovuta anche al fatto che Ig prevede ormai contenuti diversi (dalle foto alle storie, passando per video e ora Reel) mentre TikTok utilizza un solo formato.

Perché un un’aspirante creator o un’azienda dovrebbe inserire questo contenuto nel proprio piano editoriale? Perché i Reel danno la possibilità di arrivare in maniera veloce ad un pubblico più ampio, permettendo anche la condivisione del video da parte degli altri utenti, di conseguenza farsi conoscere velocemente, con un buon incremento dei follower della propria pagina. Il contenuto ideale per le pagine appena create o per profili in cerca di maggiore notorietà.

Vorresti migliorare la comunicazione della tua azienda? Contatta Estensa per una consulenza.